Showing posts with label Airportman. Show all posts
Showing posts with label Airportman. Show all posts

Sunday, 27 November 2011

[NS042] Wacky Southern Current - "In a Realm of Uncertain Summer"

"Wacky Southern Current returns to No-Source for a new album of hauntingly beautiful instrumental music. “In a Realm of Uncertain Summer” sees Marco Cervellin find middle ground between instrumental soundtracks, acoustic moods, and post rock sensibilities."


Ritorna per la californiana (Belmont?) No-Source, Marco Cervellin, con il suo interessante progetto chiamato Wacky Southern Current ad un anno circa di distanza dall'incantevole "Like the wind within the hollow tree". In questo nuovo “In a Realm of Uncertain Summer” ci si abbandona in atmosfere rarefatte, tempi lunghi e dilatati, melodie delicate. Air ed Ennio Morricone che si ritrovano seduti confidenzialmente sugli scogli di un mare estivo. Morbidezza ritmica essenziale, tra organi seventies, slide guitar e sovrapposizioni di arpeggi. Marco Cervellin dimostra ancora una volta di avere una grande sensibilità musicale sapientemente distribuita in un minimalismo acustico emotivo, lontano anni luce da un ambient floscia e piatta  che ci circonda quotidianamente. Strutture semplici ma efficaci. Un album perfetto per abbandonarsi in pensieri liquido-vaporosi o semplicemente da tenere in sottofondo in compagnia di buoni amici, lo scoppiettio della legna di un piccolo caminetto e del buon vino italiano.



Wacky Southern Current (Marco Cervellin)
Title: In a Realm of Uncertain Summer
Label: NO-SOURCE
Date: 14 November 2011




DOWNLOAD

Wacky Southern Current - Intro by No-Source

Monday, 22 November 2010

[LostChildren086] AA.VV. - "Con Fuoco d'Occhi un Nostalgico Lupo I"

Il primo volume di "Con Fuoco d'Occhi un Nostalgico Lupo" ci regala altre piccole perle del panorama elettro-acustico italiano. "Off7" dei cuneesi Airportman naviga in una pentola piena di rumori di fondo, la chitarra nella stanza accanto (la cameretta dei bambini), dove una piccola tastierina abbandonata la segue intonando una contro-melodia. "Caracciolo" di Emanuele Errante mi trasporta verso un ambient già più collaudata. La chitarra acustica come una girandola ruota dietro al pianoforte, perno centrale e guida del brano. I Le Gros Ballon entrano un po' spudoratamente, quasi sovrapponendosi al brano di Errante (errore dei curatori della release o operazione voluta?), ma di loro ne ho già parlato qui. Obsil (il toscano Giulio Aldinucci) credo che sia una delle punte di diamante della attuale scena elettronica-sperimentale italiana. Creatività vivace, un gran gusto nel saper affiancare le diverse parti dei brani. Una ricca vena compositiva e una capacità non indifferente nel manipolare la materia elettronica. "Chioma" è sicuramente una delle tracce più "mature" delle due compilation. Giannico/Mauri/Uggeri ci porgono invece una delicata "Pagetos", atmosferica condivisione tra pianoforte,archi,chitarra e rumorini sottostanti. Molto intrigante "Moharrem" dei biellesi Harshcore (Luca Sigurtà e Tommaso Clerico). Giungla venusiana, mammuth futuristici alla conquista di nuovi territori. Pesantemente visionaria. Due compilation da ascoltare e da conoscere. Per chi vuole capire che direzione sta prendendo la scena elettro-ambientale italiana , che sembra aver assimilato molto bene le lezioni di tre decenni di musica elettronica internazionale. Questo è il momento giusto.


1. Airportman- Off7
2. Emanuele Errante- Caracciolo
3. Le Gros Ballon- Ecco cosa resta dei sogni
4. Obsil- Chioma
5. Passo Uno- Hopeless?
6. Francesco Giannico / Luca Mauri / Matteo Uggeri â Pagetos â Excerpt One
7. Harshcore- Moharrem
8. Neil on Impression- Parata Per Quattro Addii
9. Andrea Marutti- Sphagnum
10. Pillow- Aurorae
11. Mamuthones- untitled

DOWNLOAD